
Giancarlo De Chirico (Extra! Music Magazine) - Nuovo album per Serafino, “rastaman” calabrese che dal 1995 si adopera per divulgare il verbo di un “etno funk” energetico e vitale, ricco di contaminazioni Nord Africane e di accenni pop-rock. Noto per aver aperto in passato gli spettacoli di Paolo Rossi, famoso per quel video-clip in cui ha fatto “rappare” nientepopodimeno che Roberto Baggio, e anche per le sue recenti collaborazioni con il percussionista Tullio De Piscopo, Serafino pubblica adesso “Very Etnico” il suo nuovo cd, album che comprende ben diciannove brani, alcuni dei quali già molto noti perché “scaricati “ attraverso Internet da migliaia di ragazzi. Serafino è insieme autore, arrangiatore e produttore del disco che si apre con “Very Etnico”, il nuovo singolo, un brano che libera energia allo stato puro, segue “Spara Solo Musica!”, un pezzo davvero ben congeniato che mescola rap, afro beat e pacifismo. “Arabica Cafè” è una ballata che denota inflessioni arabeggianti su una base hip hop e su un testo schierato contro lo strapotere dei mass media. “Meridione Che Bella Invenzione” è un tributo al Sud di Italia e ai Sud del mondo in genere, un pezzo molto divertente impregnato come é di “beat” che potremmo definire elettro-arabici, così insistenti ed ossessivi. “”100% Calabrese Sugnu” è una ballata funky-pop geniale, dal ritmo contagioso, sullo stesso livello “Attacca Lupo!” un pop rock ribelle e devastante che ricorda certi pezzi folli e geniali del primo Edoardo Bennato. Atmosfere più rilassate e più lente invece per “Cerco Spiegazioni”, una ballata davvero bella, che comprende anche un intervento vocale di Bedy Moratti. Da ascoltare anche “Naviga Nella Rete” una sorta di “raggamuffin’” serrato e potente, un pezzo di ottima fattura che si schiera contro la mafia del sistema globale Da segnalare infine il contributo di Marco Messina dei 99 Posse sulla “title track”. Un album che è una vera sorpresa e che si lascia ascoltare che è un piacere!